Trasporti Accessibili
 
        HOME MAPPA SITO CONTATTI IMPOSTAZIONI CHANGE LANGUAGE      
           
 METODOLOGIA
 
 VADEMECUM
 
 DATA BASE
 
 STATISTICHE
 
 VALUTAZIONI
 
 NORMATIVA
 
 RIFERIMENTI  INFORMATIVI
 
 VISITA AI  CAPOLUOGHI LOMBARDI
 
 

Statistiche

TRASPORTO URBANO E INTERURBANO

  • Totale delle società interpellate: 15
  • Percentuale di società che hanno risposto all’indagine: 73.3 %

SERVIZIO INFORMATIVO ALLA CLIENTELA

  • Percentuale di società che dispongono di un servizio di informazione per la clientela: 81.8 %
  • Percentuale di società che hanno un servizio di informazione espressamente dedicato ai passeggeri disabili: 0.0 %

 

LE LINEE  DI TRASPORTO ATTREZZATE PER PASSEGGERI CON DISABILITÀ
  • Percentuale di società con linee interamente dotate di veicoli attrezzati: 72.7 %
  • Percentuale di società con linee  parzialmente dotate di veicoli attrezzati: 81.8 %
  • Percentuale di società con linee del tutto prive di veicoli attrezzati: 36.4 %

Tabella oraria

  • Percentuale di società che dispongono di una tabella con gli orari di passaggio dei mezzi attrezzati per passeggeri con disabilità: 9.1 %
  • Percentuale di società che, su richiesta, possono fornire informazioni sugli orari di passaggio dei mezzi attrezzati per le persone con disabilità nel corso della giornata: 27.3 %
  • Percentuale di società alle quali si può richiedere la presenza di un veicolo attrezzato per passeggeri disabili su una determinata linea per un giorno e un orario prefissato (servizio a chiamata): 54.5 %

I VEICOLI ATTREZZATI PER PASSEGGERI CON DISABILITÀ

  • Percentuale di società che hanno mezzi attrezzati: 100.0 %
  • Percentuale di mezzi attrezzati sul totale del parco mezzi
    • 0.0 % di società ha da 0 a 25% di mezzi attrezzati sul totale del parco mezzi
    • 54.5 % di società ha da 25 a 50% di mezzi attrezzati sul totale del parco mezzi
    • 18.2 % di società ha da 50 a 75% di mezzi attrezzati sul totale del parco mezzi
    • 0.0 % di società ha da 75 a 100% di mezzi attrezzati sul totale del parco mezzi
  • Percentuale di società che prevedono un adeguamento del parco mezzi con l’acquisto di mezzi attrezzati: 100.0 %
  • Modalità di adeguamento prevista:
    • Per 18.2 % di società l’adeguamento avviene in base ai modi e ai tempi stabiliti dall’Ente Pubblico nelle gare d’appalto
    • Per 81.8 % di società tutti i nuovi mezzi acquistati sono sempre attrezzati
  • Percentuale di società i cui mezzi attrezzati per disabili dispongono dei seguenti allestimenti:
    • pianale ribassato: 100.0 % di società
    • Pedana Elettrica/Idraulica: 100.0 % di società
    • Scivolo Estraibile a mano: 9.1 % di società
    • alloggiamento interno specifico per carrozzina: 90.9 % di società
    • dispositivi sonori di comunicazione per non vedenti: 9.1 % di società
    • dispositivi luminosi di comunicazione per non udenti: 27.3 % di società
    • Altro: 0.0 % di società
  • Percentuali delle società che effettuano la manutenzione degli allestimenti per disabili
    • una volta all’anno: 45.5 %
    • ogni sei mesi: 0.0 %
    • ogni quattro mesi: 0.0 %
    • mensilmente: 9.1 %
    • settimanalmente: 45.5 %

LE FERMATE

  • Come le società di gestione affrontano il problema dell’accessibilità delle fermate
    • 72.7 % di società sollecitano l’intervento dell’ente pubblico di competenza
    • 18.2 % di società garantiscono l’ assenza di gradini o presenza di scivoli per accedere alle pensiline
    • 0.0 % di società garantiscono la presenza di percorsi tattili per accedere alle fermate
    • 0.0 % di società garantiscono l’ingresso della vettura allo stesso livello della banchina
    • 18.2 % di società garantiscono la presenza di sedili o di punti d’appoggio alle fermate
    • 27.3 % di società garantiscono la presenza di protezione dalle intemperie alle fermate
    • 27.3 % di società garantiscono la chiara esposizione degli orari alle fermate
    • 9.1 % di società garantiscono la presenza di informazioni in tempo reale sugli arrivi del mezzo

 

LA FORMAZIONE DEL PERSONALE

  • Personale addetto alla guida dei mezzi
    • Percentuale di società che organizzano corsi di formazione per l’utilizzo degli allestimenti e dei dispositivi di salita e discesa per passeggeri disabili: 100.0 %
    • Percentuale di società che organizzano corsi interni generici sul rapporto con il cliente: 54.5 %
    • Percentuale di società che organizzano corsi interni specifici sul rapporto con il cliente disabile: 27.3 %
    • Percentuale di società che prevedono corsi di formazione presso enti specializzati: 0.0 %

AGEVOLAZIONI TARIFFARIE

  • Percentuale di società che accettano la Tessera Regionale di Libera Circolazione: 100.0 %
  • Percentuale di società che prevedono altri tipi di agevolazioni: 0.0 %