Trasporti Accessibili:::::::::::::
 
        HOME MAPPA SITO CONTATTI IMPOSTAZIONI CHANGE LANGUAGE      
           
 METODOLOGIA
 
 VADEMECUM
 
 DATA BASE
 
 STATISTICHE
 
 VALUTAZIONI
 
 NORMATIVA
 
 RIFERIMENTI  INFORMATIVI
 
 VISITA AI  CAPOLUOGHI LOMBARDI
 
 

Metodologia

 

REALIZZAZIONE DELLE INTERVISTE E DELLE RILEVAZIONI DIRETTE

Il calendario delle interviste e delle rilevazioni dirette è stato stilato suddividendolo tra:

  • Interviste telefoniche
  • Interviste di persona
  • Rilevazioni dirette

Interviste telefoniche

Si è scelto di intervistare per telefono i gestori del:

  • trasporto urbano
  • trasporto extraurbano

La decisione è stata motivata da una questione di praticità: le società di trasporto in questione sono circa cento su tutto il territorio lombardo, per cui le interviste di persona sarebbero state molto onerose.
Nel caso di ATM Milano, data la complessità della rete di trasporto milanese, si è optato per un’intervista di persona al referente della società.

 

Interviste di persona

Questa tipologia di intervista è stata utilizzata nei casi più complessi, in cui era necessario ottenere una quantità elevata di informazioni, difficilmente acquisibili per telefono.

Sono stati intervistati di persona i referenti di:

  • ATM Milano, per il trasporto urbano
  • Ferrovie Nord Milano e Trenitalia, per il trasporto ferroviario

Anche il questionario relativo alla Navigazione dei laghi lombardi avrebbe dovuto essere somministrato tramite interviste di persona, ma i referenti delle società hanno preferito rispondere ai quesiti via e-mail.

 

Rilevazioni dirette

Attraverso appositi sopralluoghi, si sono rilevati direttamente dati e informazioni riguardanti:

  • le principali stazioni ferroviarie dei capoluoghi di provincia lombardi
  • i 5 aeroporti lombardi

Più in dettaglio:

Aeroporti
Dopo un primo contatto telefonico, è stato organizzato un incontro con i referenti di ciascuna società di gestione, sia per realizzare un’intervista sulle caratteristiche del servizio offerto ai passeggeri disabili, sia per rilevare dati sul grado di accessibilità di ogni aeroporto inteso come infrastruttura.

 

Stazioni ferroviarie
Le società di gestione delle stazioni rilevate sono:

  • Ferrovie Nord Milano per la stazioni di: Milano Cadorna, Como Nord Lago e Varese Nord)
  • Grandistazioni per: Stazione di Milano Centrale FS
  • Centostazioni  per: Brescia FS, Bergamo FS, Como San Giovanni FS, Cremona FS, Lecco FS, Lodi FS, Mantova FS, Pavia FS, Sondrio FS , Varese FS

Per realizzare il sopralluogo è stato necessario inoltrare prima una richiesta alle società di gestione, e poi fissare un incontro con i loro referenti.
Tale visita ha consentito di rilevare dati sul grado di accessibilità di ogni stazione e sui percorsi che consentono a un passeggero disabile di raggiungere la biglietteria, la sala d’attesa, i servizi igienici  e i binari.