![]() |
|||||||||||||||||||||||
HOME | MAPPA SITO | CONTATTI | IMPOSTAZIONI | CHANGE LANGUAGE | |||||||||||||||||||
|
NormativaNORMATIVA ITALIANA
In questa sezione vengono riportati alcuni dei principali riferimenti normativi nazionali che regolamentano l’accessibilità del trasporto pubblico ai passeggeri disabili
Legge 30 marzo 1971, n. 118. pdf Conversione in legge del D.L. 30 gennaio 1971, n. 5 e nuove norme in favore dei mutilati ed invalidi civili
D.P.R. 11 luglio 1980, n. 753. pdf “Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell'esercizio delle ferrovie e di altri servizi di trasporto”
Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilità, l’adottabilità e la visibilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barriere architettoniche.
Legge quadro n.104 del 1992.pdf Si vedano in particolare:
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 gennaio 1994.pdf “Principi sull'erogazione dei servizi pubblici" D.P.R. 24 luglio 1996, n. 503. pdf "Regolamento recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici."
Decreto Legislativo 19 novembre 1997, n. 422. pdf "Conferimento alle regioni ed agli enti locali di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59"
Legge 18 giugno 1998,n.194 .pdf “Interventi nel settore dei trasporti”
Legge 8 febbraio 2006, n. 60 Modifica alla legge 14 febbraio 1974, n. 37, in materia di accesso dei cani guida dei ciechi sui mezzi di trasporto pubblico e negli esercizi aperti al pubblico: http://www.senato.it/parlam/leggi/06060l.htm
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||